Gnavi è un cognome autoctono, diffuso e rinomato, che da sempre identifica le famiglie di produttori che hanno dato lustro ai vini calusiesi e soprattutto all’ inconfondibile Passito.
La storica cascina di fine Ottocento si evolve e si trasforma tra il 1902 e il 1904 in un’azienda di carradori, che oltre ad occuparsi della coltivazione di campi e vigneti opera nel settore del trasporto delle merci e nella costruzioni di carri. Negli anni Cinquanta del secolo scorso, inizia l’impresa enoica con il padre dell’attuale proprietario. Oggi, tradizione e innovazione si fondono; Carlo Gnavi, ultimo erede e conservatore del sapere, insieme al nipote Giorgio, biologo impegnato part-time in cascina, raccoglie e vinifica le uve Erbaluce dei suoi vigneti, tutti siti sulle colline moreniche. I vini sono l’ideale connubio tra passato e futuro, moderni e innovativi ma con l’anima del territorio.