L’azienda di Riccardo e Francesco Chiabrando è principalmente, come da vocazione nella zona di Pinerolo, orientata alla frutticoltura (melo, albicocco, ciliegio, actinidia, cachi e mirtillo) con circa 6 dei 62 ha totali adibiti a vigneto, a un’altitudine di 370 m. s.l.m. Aderisce al consorzio di valorizzazione della frutta pinerolese“Pinfruit”.
Sin dal lontano 1690, la cascina Boutal, allora di proprietà dei Conti Des Geneis, produce vino. Questa lunga tradizione produttiva, espressione di un forte legame con il territorio e di un costante impegno, ha sempre visto coltivare Freisa, Bonarda, Barbera, Dolcetto e altri vitigni minori, oggi ricompresi nella DOC Pinerolese. Tutte uve autoctone piemontesi che, coltivate in terreni particolarmente adatti, danno origine a vini locali dalle peculiari qualità organolettiche.