La cooperativa nasce nel 1999 per gestire i 7 ettari reimpiantati negli ultimi anni ’90 dalla Comunità Montana Alta Valle Susa, con i vitigni tradizionali: Avanà, Barbera, Dolcetto e Neretta Cuneese. Nel 2006 viene aggiunto un impianto di circa 1 ettaro del vitigno autoctono Bequét.
Il particolare clima, l’ottima esposizione a sud e il ricorso ai terrazzamenti, permettono la coltivazione della vite a quote montane comprese tra i 750 e 900 metri slm. Più recentemente arriva anche il raro e pregiato Baratuciat. Il Novello, frutto della macerazione carbonica, aromatico, dai marcati sentori di fragola e frutti di bosco, e il vino del ghiaccio, prodotto lasciando appassire naturalmente le uve sulla pianta e raccolto nei giorni più freddi dell’inverno, completano una gamma all’insegna della viticoltura eroica. Il punto vendita aziendale si trova a Susa (Via Francesco Rolando) dove è possibile trovare oltre ai vini dell’azienda, anche una selezione di altri vini DOC Valsusa e piemontesi e prodotti tipici del territorio.