L’avventura inizia nel 2003 da un gruppo di appassionati con l’obiettivo di produrre vino di eccellenza coniugando il rispetto della tradizione con le moderne tecniche di conduzione del vigneto e di vinificazione.La “vigna nuova” – circa 1 ettaro – in Località Monte nel Comune di Verrua Savoia, alla sommità di un colle esposto a mezzogiorno, ricalca la forma di un preesistente impianto, abbandonato da diversi decenni, la cui disposizione dei filari dà il nome alla cascina.
Il terreno è costituito da marne argillose con inserti di arenarie marnose. I vitigni coltivati sono essenzialmente Barbera – 85% della superficie e Merlot – 15% -, in una zona dove la Freisa domina, le viti sono allevate a cordone speronato con un massimo di 8 gemme per pianta in modo da contenere la produzione al di sotto di 80 quintali per ettaro.