Un’azienda a conduzione familiare polivalente dove, dall’anno 2006, le uve che venivano conferite alla Cooperativa Produttori Erbaluce di Caluso, sono vinificate direttamente in loco. L’intera produzione viene gestita secondo i criteri di coltivazione biologica; i controlli sono affidati all’Ente Certificatore ICEA e l’azienda è associata all’ AIAB.
Per il vino, la certificazione biologica si riferisce unicamente alle uve, tutte di provenienza aziendale, trasformate secondo i metodi tradizionali. I terreni vitati, tutti nel Comune di Mazzè, sono ubicati in zone collinari particolarmente vocate e sono composti sia da vigneti storici sia da nuovi impianti entrati in produzione in questi ultimi anni. L’85% della produzione è a Denominazione di Origine. Alla vite si affiancano seminativi, bosco e frutteto dai quali si ricavano anche farro semiperlato, nocciole tostate e crema di nocciole.