Un viale alberato porta all’antica dimora che, prossima al centro del piccolo comune della Collina Torinese Andezeno, dal 1941 vive all’ombra del Freisa di Chieri. Melchiorre, poi il figlio Francesco, oggi il nipote Luca, tre generazioni per portare alto il nome dei vini di questo territorio.La visita alla cantina ci conduce anche a scoprire la collezione di oggetti di uso contadino del museo attiguo e la stanza dei vecchi giocattoli antichi.
Dal 2003 l’azienda prende parte all’ambizioso progetto di recupero della Villa della Regina a Torino, dedicandosi al reimpianto dello storico vigneto sei-settecentesco voluto dal Cardinal Maurizio. Si tratta di un unico vigneto urbano italiano, uno dei tre in Europa insieme a quello di Parigi (Clos Montmartre) e Vienna (castello di Schönbrunn). Dal 2011, Torino ha la sua denominazione: Freisa di Chieri DOC “Vigna Villa della Regina”.