Martino Massoglia e il padre Battista fondarono questa azienda che inizialmente fabbricava botti per la conservazione del vino, dimostrando un attaccamento alla terra, al mondo rurale e a un sapere ancestrale fatto di esperienza e intuito.
Il loro obiettivo non era solo di soddisfare i viticoltori dell’epoca ma anche di possedere una propria cantina nelle migliori zone. Oggi i terreni dell’azienda, a conduzione famigliare, sono situati sulle colline più vocate e vanno da Agliè a Cuceglio, precisamente passando dalla zona di San Grato ove si estendono i vigneti di Barbera-grappolin , Freisa, Bonarda, Neretto, Croatina ed Erbaluce. In cantina, vengono adottate le più moderne tecniche di vinificazione per estrarre le sostanze più nobili dell’uva: spremitura soffice, fermentazione controllata, stabilizzazione con il solo freddo, a temperature molto ridotte.