L’attività di sperimentazione viticola ed enologica presso l’ex istituto Bonafous di Chieri, iniziata nel 2002, continua grazie alla collaborazione tra la città di Torino, il Dipartimento per Scienze Agrarie, Forestale ed Alimentari (DISAFA) e la partecipazione dell’Istituto per Agrotecnici di Chieri. Scopo dell’iniziativa è la valorizzazione del vigneto storico dell’Istituto, in particolare per approfondire le conoscenze e le attitudini alla vinificazione dei vitigni della Collina Torinese – Freisa, Bonarda e Cari- e per individuare le tecniche agronomiche più idonee alla loro coltivazione.
Dal 2004 è stata realizzata una moderna cantina dotata di tutte le attrezzature e impianti per la conduzione di vinificazioni sperimentali al fine di individuare tecniche enologiche specifiche per la valorizzazione dei vitigni del territorio.L’impegno rivolto alla ricerca e alla sperimentazione è stato ulteriormente rafforzato grazie alla collaborazione dal 2006, con l’Istituto di Virologia vegetale CNR Torino e, dal 2012 con l’organizzazione di produttori Vignaioli Piemontesi.