Inaugurata nel 2009, questa giovane realtà è in continua evoluzione grazie alla dinamicità dei titolari Massimiliano e Elisa che, con l’aiuto della sorella Carlotta, hanno unito le esperienze affinate negli anni dalle loro famiglie già dedite alla coltivazione della vite e alla produzione di vino fin dai primi anni del Novecento.Gusto della sfida e voglia di confrontarsi e crescere portano al trasferimento dell’attività a Cuceglio: i 2 ettari iniziali sono oggi 15. All’uva Erbaluce si affianca il vitigno Barbera che vinificato riposa almeno un anno ammorbidendo così il suo carattere a volte poco domabile.Tradizione e innovazione sono presenti sia in cantina sia in campo: a Caluso sono state mantenute le tradizionali “topie” o “palere”, sistema che permette un’ottima vigoria della pianta, mentre a Cuceglio e Parella l’allevamento è a contro-spalliera con un doppio Guyot, lasciando però sempre il giusto respiro e sfogo alle viti.