L’azienda nasce nel 2012 in questo piccolo borgo di 800 anime, distribuite “su un delizioso colle, che fa parte dell’estremo lembo dell’anfiteatro morenico di Ivrea, il quale verso est si estende in un’ampia e successiva ondulazione di colli, un tempo ricoperti di vigneti” come recita un testo del 1942.Si riscopre la passione per la vite e il vino, quasi per gioco, si recuperano le prime due vigne, cui negli anni se ne affiancano altre, puntando a riqualificare il territorio collinare oramai quasi del tutto boschivo.
Bonifica e impianto di nuovi vigneti vedono dominare le uve Erbaluce e Nebbiolo. Nel 2016 nasce la piccola cantina e nell’agosto del 2017 vede la luce la prima bottiglia di Erbaluce di Caluso DOCG “Lusenta”. Il nome in dialetto locale significa “bosco di luce” e deriva da un masso erratico, sito in loco, le cui origini storiche si prestano a molte interpretazioni e… leggende.