Una cooperativa costituita da 250 soci che coltivano circa 300 ettari di vigneto. Nasce nel 1998 dall’ unione di due storiche cantine dell’Astigiano.
L’attenzione per la coltivazione portata dai soci e l’accurata selezione delle singole partite di uva provenienti dai 2.300 vigneti sono alla base delle numerose tipologie di vino disponibili (oltre 40 in bottiglia, 12 in bag, 14 sfusi), prodotte con tecniche di vinificazione tradizionali (vini affinati) o innovative (novello e spumanti). L’azienda si dedica esclusivamente alla produzione di vini DOC e DOCG, valorizzando vitigni autoctoni meno conosciuti e di grande valore, producendo vini di qualità tra cui : il Freisa di Chieri, il Collina Cari DOC, e il Malvasia di Castelnuovo Don Bosco. A garanzia del cliente la Cantina Terre dei Santi nella produzione dei vini prevede esclusivamente l’utilizzo della produzione dei vigneti dei propri soci, La vendita diretta al consumatore finale è il canale commerciale privilegiato.