VIGNAIOLI PIEMONTESI S.C.A.

La viticoltura del Pinerolese pedemontano, zona in cui opera questa cooperativa nata nel 1984 dall’associazione di 23 soci fondatori col nome di Cantina Sociale di Bricherasio, rispecchia le principali caratteristiche della viticoltura del Torinese.

Prima fra tutte quella di avere come base produttiva aziende molto piccole i cui vigneti, spesso, presentano molteplici vitigni specie autoctoni (Avanà, Becuet, Chatus, Doux d’Henry, etc). La cantina è stata rilevata dalla Vignaioli Piemontesi, la più grande organizzazione di produttori vitivinicoli d’Italia: 41 cantine cooperative e 397 aziende individuali per un totale di 850.000 ettolitri, corrispondenti al 30% del vino piemontese. La scommessa è di dare un futuro all’agricoltura di queste valli montane, custodendo e rinnovando la tradizione del territorio e garantendo un reddito dignitoso a chi ha scelto di rimanere a coltivare la vigna.


VIGNAIOLI PIEMONTESI S.C.A.
Via Vittorio Emanuele II, 2 - Bricherasio (TO)
Tel. +39 0121 599052
info@vignaioli.it
http://noivignaioli.it

Servizi offerti: degustazione, visita in azienda, vendita prodotti tipici

VINO TOP AZIENDALE

Pinerolese Bonarda 2019


Valutazione
Fascia prezzo

Tipologia Rosso
Grado alcolico 13 % Vol.
Denominazione Pinerolese Bonarda

Legenda

Giudizio
Buono da 80 a 84/100
Ottimo da 85 a 89/100
Eccellente da 90 a 100/100
Fascia prezzo
fino a 6 euro
da 6 a 12 euro
oltre 12 euro

Scopri gli altri progetti della Camera di commercio di Torino

Bevi bene e responsabilmente