La cantina, situata sul versante sud della collina morenica della Serra, in zona panoramica, in prossimità del lago di Viverone, è il frutto della visione sociale di Adriano Olivetti che aveva compreso la necessità di sviluppare un’economia alternativa alla fabbrica.
Fondata nel 1953 da un centinaio di soci, è stata inaugurata nel 1955 in occasione della prima vendemmia. Il momento di massima attività della cantina è stato raggiunto, però, negli anni Sessanta con 1.000 soci, una produzione di 40.000 quintali di uva e la realizzazione del locale di imbottigliamento. Oggi i soci sono 250, con una possibilità di conferimento di circa 12.000 quintali di uva. La strategia aziendale ha privilegiato la diversificazione delle produzioni: sono otto le tipologie di vini a denominazione di origine e la commercializzazione oltre al territorio nazionale tocca Svizzera, Cina e Stati Uniti.